Tutorial WordPress affidabili, quando ne hai più bisogno.
Guida per principianti a WordPress
WPB Cup
25 Milioni+
Siti web che utilizzano i nostri plugin
16+
Anni di esperienza con WordPress
3000+
Tutorial WordPress di esperti

Come abilitare il tracciamento dei clienti in WooCommerce con Google Analytics

Ogni proprietario di un negozio WooCommerce di successo che conosciamo ha una cosa in comune: traccia tutto. Sanno quali prodotti stanno andando bene, da dove provengono i loro clienti e quali sforzi di marketing stanno effettivamente dando i loro frutti.

Senza quel tipo di intuizione, è difficile sapere cosa funziona e ancora più difficile crescere con fiducia.

Detto questo, se non hai familiarità con Google Analytics o con come collegarlo a WooCommerce, impostare il tracciamento dei clienti può essere una vera sfida. È qui che entra in gioco MonsterInsights!

In questa guida, ti mostreremo come abilitare il tracciamento dei clienti in WooCommerce con Google Analytics. In questo modo, potrai iniziare a prendere decisioni basate sui dati e preparare il tuo negozio per il successo a lungo termine. 🌱

Come abilitare il tracciamento dei clienti in WooCommerce con Google Analytics

Perché abilitare il tracciamento dei clienti in WooCommerce con Google Analytics?

Google Analytics ti permette di vedere da dove provengono i tuoi visitatori e cosa fanno sul tuo sito web. In altre parole, ti aiuta a tracciare le fonti del traffico del tuo sito web e l'engagement degli utenti.

Per le piattaforme e-commerce, Google Analytics offre una funzionalità di tracciamento specifica per l'e-commerce migliorata. Questo ti permette di comprendere meglio il comportamento di acquisto e di checkout degli utenti.

Inoltre, puoi vedere quali prodotti hanno le migliori prestazioni e tracciare le prestazioni di vendita del tuo negozio WooCommerce.

Per impostazione predefinita, WooCommerce consente ai clienti di scegliere tra la creazione di un account e il checkout come ospite.

Mentre il checkout come ospite rende il processo più rapido per i nuovi acquirenti, la creazione di un account ha benefici a lungo termine. Permette ai clienti di salvare i loro dettagli di spedizione e fatturazione per acquisti futuri. Ti aiuta anche a offrire un'esperienza di acquisto più personalizzata basata sulla loro cronologia di navigazione e ordini.

Ora, immagina se potessi tracciare i clienti registrati utilizzando i loro ID utente in Google Analytics. Non sarebbe fantastico vedere esattamente come si sono mossi sul tuo sito prima di effettuare un acquisto?

Quel tipo di intuizione è incredibilmente prezioso. Ti aiuta a comprendere meglio il comportamento dei clienti, a migliorare l'esperienza di acquisto e, in definitiva, a aumentare le tue vendite.

Nelle sezioni seguenti, esamineremo come abilitare facilmente il tracciamento dei clienti in WooCommerce. Ecco collegamenti rapidi che puoi utilizzare per passare a qualsiasi sezione:

  1. Configura il tracciamento dell'eCommerce in WordPress con Google Analytics
  2. Abilita l'addon User Journey in MonsterInsights
  3. Abilita il tracciamento dell'ID utente in Google Analytics
  4. Visualizza i report di tracciamento dei clienti in Google Analytics
  5. Abbina il tracciamento dei clienti ai loro account WordPress
  6. Suggerimento bonus: analizza il comportamento dei clienti per migliori conversioni
  7. Domande frequenti: Abilita il tracciamento dei clienti in WooCommerce in GA
  8. Risorse aggiuntive: Altri suggerimenti per il tuo negozio WooCommerce

Iniziamo!

Passaggio 1: Configura il tracciamento dell'eCommerce in WordPress con Google Analytics

Il modo migliore per impostare il monitoraggio dei clienti di WooCommerce in Google Analytics è utilizzare MonsterInsights. È la migliore soluzione di analisi per WordPress e ti aiuta a impostare il monitoraggio senza modificare il codice.

Noi di WPBeginner siamo grandi fan di MonsterInsights, che ci aiuta a monitorare facilmente pulsanti, moduli, link di riferimento e altro ancora! Per maggiori informazioni, consulta la nostra recensione completa di MonsterInsights.

Homepage di MonsterInsights

Se utilizzi il metodo nativo per monitorare le conversioni di WooCommerce, dovrai modificare il codice di monitoraggio, utilizzare Google Tag Manager o entrambi. Questo può essere complicato per i principianti e il minimo errore può compromettere i tuoi dati analitici.

Il plugin MonsterInsights offre un componente aggiuntivo eCommerce che rileva automaticamente WooCommerce e inizia a monitorare il comportamento dei clienti in Google Analytics. Viene fornito anche con un componente aggiuntivo Customer Journey che ti consente di visualizzare il comportamento degli utenti prima che effettuino un acquisto.

Innanzitutto, dovrai installare e attivare il plugin MonsterInsights. Per maggiori dettagli, consulta la nostra guida passo passo su come installare un plugin WordPress.

📝 Nota: dovrai essere sul piano 'Pro' per accedere ai componenti aggiuntivi eCommerce e User Journey, che utilizzeremo per questo tutorial. Tuttavia, esiste anche una versione MonsterInsights Lite che puoi utilizzare gratuitamente.

Dopo l'attivazione, vedrai la schermata di benvenuto e la procedura guidata di configurazione. Fai semplicemente clic sul pulsante 'Avvia la procedura guidata' e segui le istruzioni sullo schermo.

Avvia la procedura guidata di configurazione

Per istruzioni dettagliate, consulta il nostro articolo su come installare Google Analytics in WordPress.

Installa il componente aggiuntivo eCommerce di MonsterInsights

Una volta configurato Google Analytics sul tuo sito web, il passo successivo è installare il componente aggiuntivo eCommerce.

Il componente aggiuntivo imposta automaticamente il monitoraggio eCommerce sul tuo sito web WordPress e rileva il tuo negozio WooCommerce.

Innanzitutto, devi visitare la pagina Insights » Addons dalla tua bacheca di WordPress e navigare fino all'addon 'eCommerce'. Fai semplicemente clic sul pulsante 'Installa' e l'addon si attiverà automaticamente.

Installa l'addon eCommerce

Fatto! MonsterInsights si occuperà del resto una volta che l'addon sarà attivo.

Per maggiori dettagli, consulta la nostra guida su come impostare il monitoraggio delle conversioni di WooCommerce.

Passaggio 2: Abilita l'addon User Journey in MonsterInsights

Ora che hai impostato il monitoraggio di WooCommerce in Google Analytics, il passo successivo è abilitare l'addon MonsterInsights Customer Journey.

L'addon ti permetterà di vedere i passaggi che un cliente compie prima di effettuare un acquisto in WooCommerce. Inoltre, mostra anche il tempo impiegato in ogni passaggio, le pagine visitate da un utente e altro ancora.

Innanzitutto, dovrai andare su Insights » Addons dal tuo pannello di amministrazione di WordPress. Successivamente, naviga fino all'addon User Journey e fai clic sul pulsante 'Installa'.

Installa l'addon user journey

L'addon si attiverà automaticamente e inizierà a monitorare il percorso del tuo cliente WooCommerce.

Successivamente, puoi andare su WooCommerce » Ordini dalla tua bacheca di WordPress per visualizzare il percorso che i tuoi clienti hanno seguito durante l'acquisto di un prodotto.

Selezione ordine WooCommerce

Dopo di che, fai clic sull'ordine per il quale desideri vedere il percorso dell'utente.

Nella schermata successiva, vedrai il percorso di un cliente prima dell'acquisto del prodotto. Puoi visualizzare le pagine che hanno visitato, dove hanno cliccato e quanto tempo hanno trascorso su ciascuna.

Percorso utente in MonsterInsights

Queste sono informazioni davvero utili per capire meglio i tuoi clienti. Puoi vedere quali categorie di prodotti stanno performando meglio e dove i clienti abbandonano il tuo negozio durante il processo di acquisto.

Utilizzando questi dati, puoi quindi risolvere questi problemi e ottimizzare il tuo sito per ottenere più conversioni.

Passaggio 3: Abilita il monitoraggio dell'ID utente in Google Analytics

Mentre MonsterInsights semplifica il monitoraggio dei clienti nel tuo negozio WooCommerce, ti consente anche di monitorare gli ID utente di WordPress in Google Analytics. Questo può fornire approfondimenti più dettagliati su come i singoli utenti interagiscono con il tuo sito.

L'ID di WordPress è un ID univoco che identifica ogni utente sul tuo sito web.

📝 Nota: Se in precedenza hai utilizzato Universal Analytics (UA), potresti avere familiarità con i termini 'Client ID' e 'App Instance ID'. Google Analytics 4 ora utilizza l''App Instance ID' come identificatore utente principale.

Ricorda che il monitoraggio avanzato dell'eCommerce abiliterà le funzionalità di reporting dell'eCommerce per il tuo negozio WooCommerce. Tuttavia, non abilita il monitoraggio degli utenti per impostazione predefinita.

Diamo un'occhiata a come puoi abilitare il monitoraggio dell'ID utente in Google Analytics 4.

Abilitare il monitoraggio dei clienti in Google Analytics 4

Per iniziare, dovrai andare nelle impostazioni 'Amministrazione' dalla tua dashboard GA4 e fare clic sull'opzione 'Identità di reporting'.

Apri le impostazioni dell'identità di reporting

Nella schermata successiva, dovrai selezionare un modo per identificare gli utenti sul tuo negozio online.

GA4 utilizza diversi modi per identificare i clienti. Questi includono ID utente, Google signals, ID dispositivo e dati modellati. Per questo tutorial, selezioneremo l'opzione 'Osservato' e faremo clic sul pulsante 'Salva'.

Seleziona l'opzione osservata nell'identità di reporting

Passaggio 4: Visualizza i report di monitoraggio dei clienti in Google Analytics

Ora che tutto è impostato, Google Analytics inizierà a monitorare tutti i clienti del tuo sito web. Sarà anche in grado di monitorare gli utenti connessi con il loro ID utente WordPress univoco.

Visualizza i dati dell'ID utente in Google Analytics 4

Puoi visualizzare i dati di monitoraggio eCommerce GA4 di WooCommerce andando alla scheda 'Esplora' dal menu sulla sinistra.

Sotto Esplorazioni, vedrai diversi modelli di report. Fai semplicemente clic sul report esistente 'Esplora utente'.

Seleziona il report Esplora utenti

Successivamente, vedrai il report 'Esplora utente' in Google Analytics 4.

Una cosa che noterai è che 'ID client' sarà sostituito con 'ID istanza app'.

Visualizza il report Esplora utenti in GA4

Puoi fare clic su uno qualsiasi degli ID istanza app per visualizzare maggiori dettagli.

Ad esempio, il report mostra il numero totale di eventi GA attivati, la posizione dell'utente, il timestamp per ogni evento e altro ancora.

Visualizza i dettagli dell'ID istanza dell'app

Visualizza i dati dell'ID utente in Universal Analytics

📝 Nota: Universal Analytics è stato dismesso e non elabora più dati dal tuo sito web. Tuttavia, puoi ancora visualizzare i dati passati e utilizzarli per confronti.

Per visualizzare tutte le attività dei singoli clienti, puoi accedere al tuo account Universal Analytics e fare clic sul menu Pubblico » Esplora utenti.

Visualizza l'ID client di Esplora utenti in UA

Vedrai report sui singoli clienti con un ID univoco assegnato a tutti gli utenti non registrati.

Per visualizzare i report di monitoraggio dei clienti per gli utenti registrati in WooCommerce, devi fare clic sul logo di Google Analytics nell'angolo in alto a sinistra dello schermo.

Questo mostrerà tutti i tuoi profili di Google Analytics. Vedrai il profilo del tuo sito web e, sotto 'Tutti i dati del sito web', vedrai la vista report 'UserID' che hai creato in precedenza.

Seleziona la vista ID utente UA

Fai clic sulla vista report UserID per caricarla.

Una volta caricata, devi fare clic sul menu Pubblico » Esplora utenti. In questo modo, vedrai un report di monitoraggio dei clienti registrati sul tuo sito web, dove ogni utente è rappresentato dal proprio ID utente WordPress.

Report ID utente Esplora utenti UA

Puoi fare clic sull'ID utente per visualizzare i dati di monitoraggio individuali di un cliente.

Ad esempio, la categoria di dispositivi che utilizzano, la data di acquisizione, il canale utilizzato per arrivare al negozio online e altro ancora.

Dettagli ID utente esplora utente UA

Fase 5: Abbina il monitoraggio dei clienti ai loro account WordPress

Ora che hai identificato gli utenti in Google Analytics, puoi abbinarli agli account WordPress. Questo ti aiuterà a sapere chi è questo cliente e come puoi creare offerte, email o esperienze di acquisto personalizzate per lui.

Innanzitutto, devi annotare l'ID cliente che vedi nella tua vista report User-ID di Google Analytics.

Dopodiché, vai nell'area di amministrazione del tuo sito web WordPress e fai clic sul menu 'Utenti'. Verrà visualizzato un elenco di tutti gli utenti del tuo sito WordPress.

Successivamente, puoi fare clic sul collegamento 'Modifica' sotto qualsiasi nome utente nell'elenco.

Modifica il profilo di qualsiasi utente

WordPress aprirà ora il profilo utente per te.

Se guardi nella barra degli indirizzi del tuo browser, vedrai il parametro 'user_id' nell'URL.

ID utente nell'URL

Successivamente, devi sostituire il valore accanto a user_id con quello che hai copiato dal tuo report di Google Analytics e premere il tasto Invio sulla tastiera.

WordPress caricherà ora il profilo utente associato a quel particolare ID utente. Ora hai il nome del cliente, il nome utente, l'indirizzo email e le informazioni sui social media. Puoi anche monitorare i loro ordini, le visualizzazioni dei prodotti, l'attività del carrello e altro ancora.

Suggerimento bonus: analizza il comportamento dei clienti per migliori conversioni

Ora che hai configurato il tracciamento dei clienti, avrai molti dati utili su come le persone acquistano sul tuo sito.

Ecco come puoi utilizzare queste informazioni per migliorare ulteriormente il tuo negozio:

  1. Trova i tuoi prodotti e pagine più popolari: Dai un'occhiata a quali prodotti o categorie ricevono più visite. Quindi, potresti voler evidenziare maggiormente i prodotti popolari sul tuo sito o offrire promozioni speciali, ad esempio, un'offerta acquista uno, ricevi uno gratis. Puoi anche controllare le tue landing page per vedere quali mantengono i visitatori interessati e quali potrebbero aver bisogno di qualche intervento.
  2. Riduci l'abbandono del carrello: Se le persone aggiungono articoli al carrello ma se ne vanno senza acquistare, questo viene chiamato abbandono del carrello. Osserva dove le persone abbandonano il processo di checkout perché forse il checkout è troppo complicato o il prezzo non è chiaro.
  3. Personalizza lo shopping per i tuoi clienti: Puoi iniziare a personalizzare l'esperienza di acquisto con i dati sul comportamento dei clienti. Ad esempio, se qualcuno ha già acquistato da te in passato, offri loro uno sconto. In alternativa, puoi consigliare prodotti che potrebbero piacergli in base ai loro acquisti passati. Questo fa sentire i clienti speciali e può aiutare ad aumentare le vendite.
  4. Assicurati che il tuo negozio sia ottimizzato per dispositivi mobili: Molte persone acquistano dai loro telefoni, quindi assicurati che il tuo sito funzioni bene su schermi più piccoli. Verifica se le tue pagine si caricano velocemente e se navigare e acquistare prodotti da dispositivi mobili è facile. Se i clienti hanno difficoltà, potrebbero andarsene prima di acquistare.

Utilizzando i dati sul comportamento dei clienti per apportare miglioramenti, creerai un'esperienza di acquisto più fluida che manterrà le persone fedeli e aumenterà le vendite!

Domande frequenti: Abilita il tracciamento dei clienti in WooCommerce in GA

Hai ancora domande prima di iniziare? Ecco alcune domande comuni che sentiamo dai proprietari di negozi WooCommerce proprio come te.

Perché dovrei abilitare il tracciamento dei clienti in WooCommerce?

Abilitare il tracciamento dei clienti ti aiuta a capire come i visitatori interagiscono con il tuo negozio WooCommerce, dalla navigazione al checkout. Queste informazioni ti permettono di vedere cosa funziona, individuare i punti di abbandono e prendere decisioni più intelligenti per aumentare le tue vendite.

È gratuito utilizzare Google Analytics con WooCommerce?

Sì, Google Analytics è completamente gratuito. Puoi usarlo per tracciare il comportamento dei clienti, le fonti di traffico, le conversioni di vendita e altro ancora.

Tuttavia, la sua configurazione e la navigazione nei report possono essere un po' complicate. È qui che uno strumento come MonsterInsights torna utile. Offre una configurazione semplice per i principianti e mostra le tue metriche WooCommerce più importanti direttamente nella tua dashboard di WordPress.

Monitoraggio eCommerce, nella dashboard di WordPress

Esiste una versione gratuita di MonsterInsights, e il piano a pagamento sblocca funzionalità di tracciamento ancora più potenti.

E se sono nuovo a Google Analytics?

Nessun problema! Google Analytics può sembrare opprimente all'inizio, ma non sei assolutamente solo. Inoltre, strumenti come MonsterInsights rendono il processo di configurazione e reporting molto più semplice, specialmente per i principianti di WordPress.

Quanto tempo ci vuole per impostare il tracciamento dei clienti in WooCommerce?

Se stai usando MonsterInsights, l'impostazione richiede solitamente 10-15 minuti. La loro procedura guidata di onboarding rende facile collegare il tuo negozio WooCommerce a Google Analytics, anche se sei un principiante.

Posso tracciare gli utenti registrati in WooCommerce?

Sì. Abilitando il tracciamento dell'ID utente in Google Analytics, puoi vedere come i clienti registrati interagiscono con il tuo negozio su più sessioni e dispositivi. Questo ti aiuta a migliorare l'esperienza utente e a comprendere meglio i tuoi clienti abituali.

Risorse aggiuntive: Altri suggerimenti per il tuo negozio WooCommerce

Speriamo che questo articolo ti abbia aiutato a imparare come abilitare il tracciamento dei clienti in WooCommerce con Google Analytics. Successivamente, potresti anche voler consultare i nostri articoli su:

Se ti è piaciuto questo articolo, iscriviti al nostro canale YouTube per tutorial video su WordPress. Puoi anche trovarci su Twitter e Facebook.

Dichiarazione: Il nostro contenuto è supportato dai lettori. Ciò significa che se fai clic su alcuni dei nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Vedi come è finanziato WPBeginner, perché è importante e come puoi supportarci. Ecco il nostro processo editoriale.

Il Toolkit WordPress Definitivo

Ottieni l'accesso GRATUITO al nostro toolkit - una raccolta di prodotti e risorse relative a WordPress che ogni professionista dovrebbe avere!

Interazioni del lettore

3 CommentsLeave a Reply

  1. Apprezzo il fatto che tu abbia trattato questo importante argomento, il tracciamento del comportamento dei clienti in WooCommerce è uno strumento potentissimo per qualsiasi negozio online. I punti che hai evidenziato sui vantaggi degli account cliente e sul tracciamento degli ID utente in Google Analytics sono azzeccatissimi. Quando ho iniziato a tracciare gli utenti registrati e ad analizzare i loro percorsi prima di effettuare un acquisto, è stato un punto di svolta. Potevo vedere quali prodotti attiravano maggiore attenzione e quali pagine portavano alle conversioni più alte. Queste informazioni mi hanno permesso di ottimizzare l'esperienza utente, offrendo raccomandazioni più personalizzate e semplificando il processo di checkout. Di conseguenza, le mie vendite hanno registrato un notevole aumento. Vale sicuramente la pena approfondire i dati dei propri clienti per migliorare la loro esperienza di acquisto e, in definitiva, aumentare le vendite.

  2. Wow, questo sembra uno strumento davvero potente per analizzare il comportamento dei clienti. Con tale conoscenza possiamo ottimizzare un sito web e aumentare le nostre conversioni!

Lascia una risposta

Grazie per aver scelto di lasciare un commento. Tieni presente che tutti i commenti sono moderati secondo la nostra politica sui commenti, e il tuo indirizzo email NON verrà pubblicato. Si prega di NON utilizzare parole chiave nel campo del nome. Avviamo una conversazione personale e significativa.