Dopo aver passato ore a scrivere il post perfetto per il blog, il titolo è ciò che determina se il tuo duro lavoro verrà notato. Un ottimo titolo è la chiave per distinguersi nei risultati di ricerca e ottenere i clic che meriti.
Ma cercare di creare un titolo che funzioni sia per i lettori che per i motori di ricerca può sembrare un azzardo. È una sfida comune per ogni proprietario di sito web, e può essere frustrante non sapere se il tuo titolo avrà successo.
Ecco perché ci affidiamo a uno strumento di analisi dei titoli direttamente all'interno del nostro editor di WordPress. Ci fornisce un feedback istantaneo e basato sui dati ed è stato un punto di svolta per migliorare i nostri tassi di clic senza stress.
In questa guida, ti mostrerò esattamente come utilizzare un analizzatore di titoli in WordPress. Esamineremo i passaggi per creare titoli accattivanti e ottimizzati per la SEO che portano più visitatori al tuo sito web.

Cos'è uno strumento di analisi dei titoli e perché ne hai bisogno?
Scegliere i titoli migliori per i tuoi post del blog e le tue landing page è estremamente importante per l'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO). Titoli efficaci possono indurre le persone a cliccare sui tuoi link nei risultati di ricerca di Google e a visitare il tuo sito web WordPress.
Naturalmente, più persone cliccano sui tuoi titoli, più traffico otterrai. Ma un tasso di click-through (CTR) più elevato può anche migliorare il tuo posizionamento nei motori di ricerca, portandoti ancora più visitatori.
Può essere complicato per i principianti trovare un buon titolo che catturi immediatamente l'attenzione delle persone e le spinga a cliccare su un link. È qui che uno strumento di analisi dei titoli può aiutare.
Un analizzatore di titoli è uno strumento che ti aiuta a valutare e migliorare i tuoi titoli. Fornisce approfondimenti basati sui dati e suggerimenti per la creazione di titoli accattivanti e degni di clic.
Detto questo, diamo un'occhiata a come puoi utilizzare uno strumento di analisi dei titoli per migliorare i tuoi titoli SEO in WordPress. Ecco gli argomenti che tratteremo in questo articolo:
- Aggiungere lo strumento di analisi dei titoli in WordPress
- Aggiungere un titolo SEO al tuo post
- Utilizzare l'analizzatore di titoli per migliorare il tuo titolo SEO
- Suggerimenti Pro: Search Console + Analizzatore di Titoli
- Tutorial video
- Domande frequenti sull'utilizzo di un analizzatore di titoli
- Guide Esperte su Titoli e Intestazioni WordPress
Aggiungere lo strumento di analisi dei titoli in WordPress
Ci sono diversi modi per aggiungere lo strumento di analisi dei titoli in WordPress. Quando installi il plugin gratuito All in One SEO o MonsterInsights, questo verrà aggiunto automaticamente a WordPress.
Puoi anche accedere gratuitamente all'analizzatore di titoli sul sito web di WPBeginner. Continua a leggere per scoprire come.
Installazione di All in One SEO
Il modo più semplice per analizzare i tuoi titoli in WordPress è utilizzare il plugin All in One SEO (AIOSEO). È il miglior plugin SEO per WordPress sul mercato ed è utilizzato da oltre 3 milioni di siti web.
AIOSEO ti aiuta a ottimizzare il tuo sito web per i motori di ricerca senza alcuna conoscenza tecnica o la necessità di assumere un esperto SEO. Il plugin offre un analizzatore di titoli all'interno del tuo editor di WordPress in modo da poter creare titoli efficaci.
Nota: Questo tutorial utilizzerà la versione AIOSEO Lite poiché include lo strumento di analisi dei titoli. Esiste anche una versione Pro che utilizziamo sul sito WPBeginner perché offre potenti funzionalità come schema intelligente, sitemap XML e altro ancora.
La prima cosa che dovrai fare è installare e attivare la versione gratuita di AIOSEO sul tuo sito web. Se hai bisogno di aiuto, puoi seguire la nostra guida passo passo su come installare un plugin di WordPress.
Dopo l'attivazione, l'Analizzatore di Titoli verrà aggiunto immediatamente a WordPress.
Il plugin avvierà automaticamente la sua procedura guidata di configurazione. Puoi procedere e fare clic sul pulsante 'Iniziamo' per configurare le altre funzionalità del plugin AIOSEO sul tuo sito web.

Per maggiori dettagli, puoi leggere la nostra guida su come configurare All in One SEO per WordPress.
Installazione di MonsterInsights
L'Analizzatore di Titoli è anche una funzionalità del plugin MonsterInsights. Come AIOSEO, una volta installato il plugin, l'Analizzatore di Titoli diventerà automaticamente disponibile nell'editor dei post.
MonsterInsights è il plugin di Google Analytics più popolare per WordPress, utilizzato da oltre 3 milioni di siti web. Ti aiuterà a scoprire i tipi di visitatori che ricevi sul tuo sito web e cosa fanno una volta che sono lì. Questo può aiutarti a rendere i tuoi contenuti più pertinenti.
Puoi usare la versione gratuita di MonsterInsights per analizzare i tuoi titoli, ma esiste anche una versione MonsterInsights Pro. Include funzionalità aggiuntive come analisi avanzate, test A/B, percorsi utente e altro ancora.
Puoi iniziare installando e attivando MonsterInsights gratuito sul tuo sito web. Se hai bisogno di aiuto, puoi seguire la nostra guida passo passo su come installare un plugin per WordPress.

Puoi imparare come configurare le altre funzionalità di MonsterInsights leggendo la nostra guida su come installare Google Analytics in WordPress per principianti.
Trovare l'Analizzatore di Titoli sul sito web di WPBeginner
Se preferisci non installare un plugin, puoi accedere all'Analizzatore di Titoli gratuitamente sul sito web di WPBeginner.
Naviga semplicemente alla nostra pagina dell'Analizzatore di Titoli. Una volta lì, puoi digitare il tuo titolo e fare clic sul pulsante 'Analizza'.

Puoi quindi utilizzare lo strumento per migliorare il tuo titolo direttamente sulla pagina anziché nell'editor di WordPress.
Nell'immagine sottostante, puoi vedere un esempio con un punteggio complessivo e un'analisi delle diverse parti del titolo:

Scorrendo la pagina, vedrai anche alcuni suggerimenti su come migliorare il tuo titolo.
Ad esempio, lo strumento Headline Analyzer potrebbe consigliare di aggiungere più parole insolite o emotive al tuo titolo per ottenere più clic.

Puoi utilizzare questi suggerimenti per provare diverse opzioni di titolo. Quindi, inserisci semplicemente il nuovo titolo nello strumento Headline Analyzer finché non sarai soddisfatto dei risultati.
Infine, devi solo copiare il titolo e aggiungerlo al tuo post di WordPress.
Aggiungere un titolo SEO al tuo post
Se stai utilizzando il plugin All in One SEO o MonsterInsights, dovrai accedere allo strumento Headline Analyzer all'interno dell'editor dei post di WordPress.
Procedi pure a modificare o aggiungere un nuovo post. Una volta nell'editor di WordPress, puoi aggiungere il titolo del tuo post del blog in alto.

È importante ricordare che ci sono differenze tra il titolo del post e il titolo SEO.
La prima differenza è che, dietro le quinte, questi titoli utilizzano tag HTML completamente diversi. Il titolo del tuo post è racchiuso nei tag <h1> , mentre il tag SEO utilizza i tag <title> .
La seconda differenza riguarda dove appaiono i titoli. Il titolo del post viene normalmente visualizzato in cima alla pagina, a seconda del tuo tema WordPress. D'altra parte, il titolo SEO non appare affatto nel post.
Invece, il titolo SEO suggerisce ai motori di ricerca come Google come desideri che il tuo titolo venga visualizzato nei risultati di ricerca. Viene visualizzato anche nella barra del titolo del browser quando si visualizza il post.

Perché avere due titoli diversi? Immagina che il titolo del tuo post del blog (H1) sia 'I nostri 10 modi preferiti per preparare una torta'. Per la SEO, potresti volere un titolo SEO più specifico come 'Come preparare una torta perfetta: 10 ricette facili (Guida 2025)'.
Questo ti permette di puntare ai termini di ricerca direttamente su Google, mantenendo un titolo leggermente diverso e accattivante per i visitatori già sul tuo sito.
Per impostazione predefinita, WordPress non ti consente di inserire un titolo SEO. Ma i plugin SEO per WordPress come AIOSEO ti permettono di aggiungere facilmente un titolo SEO ai tuoi articoli.
Se AIOSEO è installato sul tuo sito web, puoi semplicemente scorrere verso il basso fino alla casella meta 'Impostazioni AIOSEO' nel tuo editor di WordPress e quindi inserire un titolo sotto 'Titolo del post'.

Il plugin offre anche tag intelligenti, in modo da poter aggiungere automaticamente informazioni ai tuoi titoli, come il titolo del post, l'anno corrente, il nome dell'autore, le categorie, lo slogan del sito e altro ancora.
Per ulteriori informazioni, consulta la nostra recensione completa di AIOSEO.
Utilizzare l'analizzatore di titoli per migliorare il tuo titolo SEO
Dopo aver aggiunto un titolo per il tuo articolo, puoi analizzarlo utilizzando AIOSEO o MonsterInsights. Tutto quello che devi fare è fare clic sul pulsante verde 'Analizzatore di titoli SEO' in alto a destra.

AIOSEO o MonsterInsights ti mostreranno un punteggio compreso tra 1 e 100 per il tuo titolo. Un punteggio di 70 o superiore indica che hai scritto un titolo efficace.
Se il tuo punteggio è inferiore a 70, non preoccuparti. L'analizzatore di titoli mostrerà suggerimenti per migliorare il punteggio e rendere il tuo titolo più accattivante per ottenere più clic e traffico.
Ora, puoi scorrere verso il basso e controllare il bilanciamento delle parole del tuo testo. Il plugin cercherà parole comuni, non comuni, emotive e parole potenti.
Queste sono parole che aiutano a innescare una risposta psicologica o emotiva dal tuo pubblico di destinazione. Quando crei titoli, puoi usare queste parole per migliorare il tuo punteggio del titolo e aumentare il loro tasso di click-through (CTR).

Un buon mix di queste parole rende il tuo titolo sia relazionabile (parole comuni) che intrigante (parole emotive/di potere), incoraggiando più persone a cliccare per scoprire cosa c'è dentro!
Successivamente, puoi controllare il sentiment del tuo titolo. I titoli con una sensazione positiva tendono a ottenere un maggiore coinvolgimento e più click rispetto a quelli neutri o negativi.
Oltre a ciò, il plugin ti mostrerà anche il tipo di titolo. Ad esempio, puoi vedere se il tuo tipo di titolo è un post "come fare", un post elenco, un post risorsa o altro.
Questi tipi di titoli tendono a ottenere più click rispetto ai titoli generici.

Dopo di che, puoi scorrere verso il basso e controllare il conteggio dei caratteri e il conteggio delle parole per il tuo titolo nello strumento di analisi del titolo.
L'analizzatore di titoli ti mostrerà se il tuo titolo ha una buona lunghezza. Mentre una linea guida comune è rimanere sotto i 60 caratteri, ciò che conta davvero per Google è la larghezza in pixel del titolo. Alcune lettere, come la 'W', occupano semplicemente più spazio di altre, come la 'i'!
Se il tuo titolo è troppo lungo, potrebbe essere troncato nei risultati di ricerca, il che può renderlo poco chiaro e abbassare il tuo tasso di clic.
Se i tuoi titoli sono più lunghi di 55 caratteri, i motori di ricerca potrebbero tagliare il testo alla fine. Questo può rendere il significato del tuo titolo poco chiaro e abbassare il tuo tasso di click-through.

Successivamente, puoi analizzare le 3 parole iniziali e finali del tuo titolo. La maggior parte dei lettori guarda solitamente le prime 3 e le ultime 3 parole nel titolo di un post prima di decidere di cliccare.
Utilizzando queste informazioni, puoi posizionare la tua parola chiave di destinazione e le informazioni più importanti all'inizio per catturare l'attenzione del lettore.
L'Headline Analyzer mostra anche un'anteprima di come il tuo titolo apparirà nei risultati della pagina dei motori di ricerca.

Se il tuo titolo non ottiene un buon punteggio, puoi facilmente provare nuovi titoli e analizzarli prima di decidere il miglior titolo SEO.
Tutto quello che devi fare è passare alla scheda 'Prova nuovo titolo' nello strumento, inserire il tuo nuovo titolo e fare clic sul pulsante 'Analizza titolo'.

AIOSEO o MonsterInsights ti mostreranno un punteggio del tuo nuovo titolo e lo confronteranno con il titolo SEO corrente.
Puoi provare più titoli per il tuo post del blog WordPress e analizzare i loro punteggi per vedere quale funziona meglio.
Prima di pubblicare, consulta la nostra checklist per l'ottimizzazione dei post del blog per assicurarti che il post sia completamente ottimizzato per ottenere il massimo traffico possibile.
Ricorda, un analizzatore di titoli è uno strumento fantastico per guidarti, ma col tempo svilupperai un istinto naturale per ciò che rende un titolo eccezionale. Continua a esercitarti e scriverai titoli incredibili e degni di clic in men che non si dica! 👍
Suggerimenti Pro: Search Console + Analizzatore di Titoli
Puoi portare questi suggerimenti ancora più lontano, come fanno i professionisti, e combinare l'analizzatore di titoli con le informazioni di Google Search Console.
Se guardi la nostra guida definitiva a Google Search Console per aumentare il traffico, vedrai che c'è una sezione su come trovare parole chiave a bassa concorrenza dove puoi posizionarti facilmente.

Puoi quindi provare ad aggiungere una di queste parole chiave a bassa concorrenza al tuo titolo SEO e in tutto il tuo post. Man mano che il tuo tasso di clic aumenta, anche i tuoi posizionamenti SEO saliranno.
Tutorial video
Domande frequenti sull'utilizzo di un analizzatore di titoli
Spesso riceviamo domande su come utilizzare al meglio gli analizzatori di titoli per migliorare i titoli SEO. Di seguito sono riportate le risposte ad alcune delle domande più comuni che riceviamo.
1. Cos'è un buon punteggio su un analizzatore di titoli?
Un punteggio di 70 o superiore è generalmente considerato buono. Ciò indica che il tuo titolo ha un forte equilibrio di tipi di parole (comuni, emotive, potenti) ed è ben strutturato per ottenere clic. Sebbene puntare in alto sia fantastico, qualsiasi punteggio superiore a 70 è un obiettivo solido.
2. Gli strumenti di analisi dei titoli sono gratuiti?
Sì, molti lo sono. L'analizzatore di titoli è una funzionalità gratuita inclusa sia nel plugin All in One SEO (AIOSEO) che in MonsterInsights. Puoi anche utilizzare lo strumento gratuitamente direttamente sul sito Web WPBeginner senza installare nulla.
3. Perché un titolo SEO è diverso da un titolo del post (H1)?
Il titolo del tuo post (H1) è per i visitatori già sulla tua pagina. Il tuo titolo SEO è ciò che appare nei risultati di ricerca di Google. Mantenendoli separati ti consente di creare un titolo accattivante per i tuoi lettori e un titolo incentrato sulle parole chiave e facile da cliccare per i motori di ricerca, il che può migliorare il tuo posizionamento.
4. Posso usare l'analizzatore di titoli anche per le pagine di WordPress?
Sì. Se stai utilizzando un plugin come AIOSEO, l'analizzatore di titoli è disponibile nella schermata dell'editor sia per i post che per le pagine di WordPress. Questo ti permette di ottimizzare i titoli per tutti i contenuti importanti del tuo sito, non solo per i tuoi articoli del blog.
Guide Esperte su Titoli e Intestazioni WordPress
Speriamo che questo articolo ti abbia aiutato a imparare come utilizzare un analizzatore di titoli in WordPress per migliorare i titoli SEO. Potresti voler consultare alcune delle nostre altre guide sui titoli e le intestazioni in WordPress:
- Titolo SEO vs Titolo del post H1 in WordPress: Qual è la differenza?
- Come usare correttamente i tag di intestazione in WordPress (H1-H6 spiegati)
- Come Scrivere Titoli Efficaci Utilizzando l'IA (Spiegato)
- Come troncare automaticamente i titoli dei post del blog in WordPress
- Come creare un indice nei post e nelle pagine di WordPress
- I migliori plugin per la tabella dei contenuti per WordPress (Scelta degli esperti)
- Come scrivere un ottimo post del blog (Struttura + Esempi)
Se ti è piaciuto questo articolo, iscriviti al nostro canale YouTube per tutorial video su WordPress. Puoi anche trovarci su Twitter e Facebook.
Moinuddin Waheed
Ho sempre usato h1 per l'intestazione principale e il titolo e sapevo che questa è la cosa migliore per la SEO e non ho mai saputo che esiste una differenza tra il titolo SEO e il titolo del post.
Se il titolo SEO è racchiuso nel tag title, è semantico e buono per la SEO.
Ma h1 rappresenta che è il titolo più importante dell'articolo.
Sono felice di sapere che possiamo usare l'analizzatore di titoli all'interno dell'editor di WordPress.
Lo proverò sicuramente per creare titoli efficaci e ottimizzati per la SEO.
Jiří Vaněk
È importante notare che un'intestazione H1 dovrebbe apparire una sola volta in una pagina perché, come hai menzionato, è una parte molto importante del testo e ha le sue regole. Ad esempio, io non avevo mai avuto questa informazione e quindi ho inserito intestazioni H1 più volte in un articolo dove avrebbero dovuto esserci intestazioni H2. Di conseguenza, ho dovuto tornare indietro e rifare molti testi quando ho appreso questa informazione qui su WPBeginner. Un analizzatore di intestazioni è un ottimo strumento e può aiutare a scrivere testi veramente accattivanti (dal punto di vista SEO). Mi dispiace solo che non supporti più lingue. Altrimenti, sono generalmente d'accordo con tutto ciò che hai scritto.
Ralph
Il mio miglior post con oltre 150.000 visitatori all'anno è solo 45/100 mentre i post con 5.000 visite all'anno sono 85-90/100. È interessante poiché tutti hanno una concorrenza molto simile.
Ho un sistema per i titoli e la maggior parte di essi sono semplici "come fare X in Y modo". La ricerca per parole chiave suggerisce che questo va bene, ma ne controllerò altri con quell'analizzatore di titoli. C'è sempre qualcosa che possiamo migliorare.
Jiří Vaněk
Grazie per l'analizzatore di titoli. Ho un sito web bilingue e mi sono abituato a usare il tuo analizzatore per i titoli in inglese ogni volta. È solo un peccato che non sia altrettanto efficace per altre lingue, come il ceco, ad esempio. Tuttavia, per l'inglese, che è la seconda lingua del mio sito web, è eccellente.
Supporto WPBeginner
Glad the tool has been helpful and other languages may be a possibility in the future but we will see
Amministratore
Jiří Vaněk
Ho un'altra domanda sulle intestazioni. Ho un blog su WordPress dove la homepage elenca i nuovi articoli. Un articolo normale ha un'intestazione H1, ma come gestisco la homepage, che non ha un'intestazione H1? Non posso metterla nell'header perché apparirebbe negli articoli, risultando in due intestazioni H1 nell'articolo, il che non è ideale. Come affronto la mancanza di un'intestazione H1 sulla homepage con l'elenco degli articoli? In alternativa, è necessaria quando manca solo un H2 in una pagina, mentre ovunque altro c'è?
Supporto WPBeginner
Utilizzando un plugin SEO puoi evitare di aver bisogno di un H1 sulla tua homepage poiché possono aggiungere markup che informa i motori di ricerca che si tratta della tua homepage e qual è il titolo. Avere una pagina senza intestazione non dovrebbe essere un problema grave.
Jiří Vaněk
OK, grazie per la tua risposta. Proverò a risolvere questo problema tramite il plugin AIO SEO e vedremo se questa opzione mi aiuterà con questo problema. Grazie.
Bernice Ebhohimen
Perché il mio analizzatore di titoli non funziona?
Supporto WPBeginner
Se ti riferisci all'analizzatore sul nostro sito, ti preghiamo di contattare il nostro team di supporto utilizzando il modulo di contatto qui sotto in modo che possiamo esaminare il titolo che stai provando e assisterti!
https://www.wpbeginner.com/contact/
Amministratore
Marysue
Sembra una cosa fantastica da avere nella cassetta degli attrezzi per qualsiasi tipo di sito web. Non mi piaceva Monster a causa dell'alto volume di proposte sulla mia dashboard ogni giorno, ma stavo guardando AIOSEO, quindi grazie per la FANTASTICA guida, penso che tu abbia deciso per me.
Supporto WPBeginner
Glad we could help bring attention to this helpful tool!
Amministratore
Aguns
Grazie per questi, sono stati utili
Supporto WPBeginner
Glad our tool was able to help you!
Amministratore
Danial
Questo strumento è davvero incredibile. Grazie per questo blog
Supporto WPBeginner
Lieto che tu abbia trovato utile lo strumento!
Amministratore
Tanmay Roy
Gli articoli di wpbegineer sono sempre fantastici. Grazie
Supporto WPBeginner
You’re welcome and thank you for the kind words
Amministratore
Aryan
Davvero utile e una buona checklist per assicurarsi che tutto sia coperto nella SEO.
Supporto WPBeginner
Sono contento che l'hai trovato utile!
Amministratore
Khushi
Informazioni così preziose con una guida visiva passo passo, è facile da capire.
Supporto WPBeginner
Glad we could make it easy to understand
Amministratore
Ginia
Che strumento fantastico! Sono così entusiasta di usarlo mentre creo blog questa settimana.
Supporto WPBeginner
Grazie, speriamo che tu continui a trovarlo utile!
Amministratore
Nitish Kumar
articolo superbo. bella spiegazione e sicuramente aiuterà a migliorare i punteggi SEO…
Supporto WPBeginner
Thank you, we hope it helps many people improve their SEO
Amministratore
Dibyandu Pal
Ho usato la versione gratuita di questo plugin, ed è fantastica. dopo aver letto il tuo articolo, sono pronto ad acquistare la versione completa.
Supporto WPBeginner
Lieto di sentirlo!
Amministratore
Md: Ashikur Rahman
Scrivo solo il titolo del post. Uso aio seo. La maggior parte delle volte ottengo punteggi di 80+. Dovrei comunque usare un analizzatore di titoli?
Supporto WPBeginner
È uno strumento utile che consigliamo di provare, ma non è obbligatorio se hai un sistema che preferisci usare e che funziona bene per te.
Amministratore