Tutorial WordPress affidabili, quando ne hai più bisogno.
Guida per principianti a WordPress
WPB Cup
25 Milioni+
Siti web che utilizzano i nostri plugin
16+
Anni di esperienza con WordPress
3000+
Tutorial WordPress di esperti

Come Scrivere Titoli Efficaci Utilizzando l'IA (Spiegato)

Scrivere un titolo efficace è sempre stata una delle parti più difficili della pubblicazione di un post del blog. Anche con anni di pratica, testiamo ancora diverse opzioni per vedere cosa funziona meglio.

Strumenti AI come ChatGPT rendono questo processo più semplice. Ti forniscono suggerimenti per i titoli in pochi secondi, quindi non parti da zero ogni volta.

Utilizziamo regolarmente l'IA quando scriviamo titoli per i nostri tutorial, landing page ed email di marketing. Fa risparmiare tempo e spesso presenta idee che non avevamo considerato.

In questo articolo, ti mostreremo come utilizzare l'IA per scrivere titoli migliori per il tuo sito WordPress. Condivideremo anche i nostri strumenti e prompt preferiti per aiutarti a iniziare rapidamente.

Scrivere titoli efficaci usando l'IA

Perché è importante scrivere titoli efficaci?

Sapevi che 4 persone su 5 non cliccheranno sul tuo sito web, anche se appare nella prima pagina di Google?

La maggior parte degli utenti scorre i risultati invece di leggerli. In pochi secondi, decidono quale pagina sembra valere il clic.

Il tuo titolo è ciò che crea quell'impressione di una frazione di secondo. È una delle parti più visibili del tuo elenco nei risultati di ricerca.

Ecco perché scrivere un titolo efficace è importante quanto scrivere un ottimo post. Ti aiuta a distinguerti e a farti notare.

Per fare ciò in modo efficace, puoi:

Titoli nei risultati di ricerca

Titoli efficaci attirano più visitatori sul tuo sito web, aumentano le conversioni e fanno crescere la tua attività.

Migliorano anche l'engagement. Gli utenti sono più propensi a navigare sul tuo blog, esplorare post correlati e godere di una migliore esperienza utente.

Che tipo di titoli funzionano meglio?

Vuoi titoli che generino clic. Ciò significa che devono distinguersi, suscitare emozioni e corrispondere a ciò che il tuo pubblico sta cercando.

Secondo la nostra esperienza, i titoli migliori seguono solitamente una formula semplice. Sono chiari, specifici, emotivamente coinvolgenti e includono la tua parola chiave di destinazione.

  • Emozione: I titoli che creano curiosità o urgenza tendono ad attirare maggiore attenzione.
  • Chiarezza: Evita titoli vaghi. Dì al lettore esattamente cosa otterrà.
  • Focus SEO: Includi frasi chiave che il tuo pubblico sta già cercando.
  • Lunghezza: Mantienilo sotto i 60 caratteri in modo che non venga troncato nei risultati di ricerca.

Ad esempio, invece di scrivere “Migliora il tuo blog”, una versione più efficace sarebbe: “7 modi semplici per ottenere più lettori sul tuo blog oggi stesso”.

Per semplificare le cose, abbiamo creato uno strumento gratuito che valuta il tuo titolo in base a criteri comprovati. Prova lo strumento di analisi dei titoli di WPBeginner per vedere come si posiziona il tuo titolo.

Analizzatore di titoli WPBeginner

Una volta compreso cosa funziona, la sfida successiva è trovare rapidamente nuove idee per i titoli. È qui che l'IA può aiutare.

Vediamo come utilizzare strumenti di IA come ChatGPT per generare titoli efficaci e perfezionarli utilizzando i suggerimenti sopra riportati.

Come scrivere titoli migliori usando l'IA

Ci sono molti strumenti di assistenza alla scrittura disponibili che utilizzano l'IA. Alcuni di essi possono aiutarti a generare titoli utilizzando l'intelligenza artificiale.

Discuteremo le due opzioni più semplici e potrai scegliere quella che funziona meglio per te.

Entrambi i metodi utilizzeranno ChatGPT di OpenAI. Nei nostri test, ha prodotto le idee per i titoli più utili.

Puoi utilizzare i collegamenti rapidi qui sotto per passare al metodo che ti interessa di più:

Nota 📝: Gli strumenti IA come ChatGPT sono ottimi per generare idee, ma non sono perfetti. Rivedi sempre i risultati prima di pubblicare per assicurarti che tutto sia accurato, pertinente e che suoni come la tua voce.

Ti consigliamo di utilizzare l'IA come punto di partenza, non come prodotto finito. Modifica i tuoi titoli e contenuti per adattarli al tuo tono, verifica i fatti e assicurati che soddisfino le esigenze del tuo pubblico.

Metodo 1: Utilizzare All in One SEO per Generare Titoli Potenziati dall'IA

Utilizziamo All in One SEO (AIOSEO) su molti dei nostri siti perché ci aiuta a scrivere titoli migliori, più velocemente. Una delle sue funzionalità più recenti ti consente di generare idee per i titoli utilizzando l'IA, direttamente all'interno dell'editor di WordPress.

Questo metodo è ottimo se vuoi saltare i passaggi aggiuntivi di copia-incolla del contenuto in uno strumento IA separato come ChatGPT. AIOSEO si collega direttamente a OpenAI e ti fornisce suggerimenti personalizzati per il tuo post.

Per iniziare, installa e attiva il plugin All in One SEO for WordPress. Se sei nuovo ai plugin di WordPress, ecco una guida rapida su come installare un plugin.

Procedura guidata di configurazione AIOSEO

Una volta attivato, segui la procedura guidata di configurazione. Quindi, modifica qualsiasi post o pagina in cui desideri migliorare il titolo.

Scorri verso il basso fino alla sezione Impostazioni AIOSEO. Fai clic sull'icona del robot accanto al campo 'Titolo del post'.

Genera titoli usando l'IA

Apparirà un popup che richiederà la tua chiave API OpenAI. Avrai bisogno di un account ChatGPT premium per utilizzare questa funzionalità.

Connetti OpenAI

Puoi generare la tua chiave API visitando la pagina Chiavi API OpenAI.

Copia la chiave e incollala in AIOSEO.

Chiavi API OpenAI

Una volta connesso, fai clic sul pulsante 'Genera titoli'.

AIOSEO utilizzerà l'IA per suggerire diversi titoli ottimizzati per la SEO per il tuo post.

Genera titoli

Vedrai un elenco di idee per i titoli.

Fai semplicemente clic sul pulsante '+' accanto a quello che ti piace e verrà aggiunto al tuo campo Titolo SEO.

Titoli generati dall'IA

Puoi anche generare una meta description ottimizzata per la SEO facendo clic sull'icona del robot accanto a quel campo.

Genera descrizioni di articoli usando l'IA

Prima di pubblicare, ti consigliamo di testare il tuo titolo utilizzando l'analizzatore di titoli integrato di AIOSEO.

Fai semplicemente clic sul pulsante 'Analizzatore di titoli' nell'angolo in alto a destra dell'editor.

Analizzatore di titoli SEO All in One

L'analizzatore assegna al tuo titolo un punteggio e suggerimenti per migliorarlo. Un punteggio superiore a 70 è considerato buono. Per ulteriore assistenza, consulta il nostro tutorial su come usare l'analizzatore di titoli in WordPress.

Metodo 2: Utilizzare ChatGPT AI per Scrivere Titoli Efficaci per Post e Pagine di WordPress

Questo metodo è ottimo se preferisci un maggiore controllo o vuoi sperimentare con l'IA senza installare un plugin. Puoi generare titoli di alta qualità utilizzando la versione gratuita di ChatGPT e un prompt scritto con cura.

Abbiamo testato noi stessi questo approccio e, con il prompt giusto, offre risultati sorprendentemente buoni. Sarai in grado di modificare i tuoi titoli e descrizioni per adattarli al tuo tono e alle tue parole chiave.

Per iniziare, visita il sito web di ChatGPT. Puoi registrarti per un account gratuito o accedere se ne hai già uno.

ChatGPT

Una volta effettuato l'accesso, vedrai una finestra di chat dove potrai digitare la tua richiesta.

Incolla semplicemente il seguente prompt per ottenere idee per titoli e meta descrizioni personalizzate per i tuoi contenuti:

I want you to act as an SEO expert and copywriter.  
Suggest at least 5 SEO-friendly titles and meta descriptions for the following blog post:  
[Paste your blog post text here]  

You must use the following focus keyword at least once in each title and description:  
[Enter your focus keyword here]  

Use a persuasive and intriguing tone.  
Keep titles under 60 characters.  
Keep descriptions under 160 characters

Sostituisci i segnaposto con i tuoi contenuti e la tua parola chiave principale. Quindi premi Invio e attendi che ChatGPT risponda con i tuoi risultati.

Titoli e descrizioni generati da ChatGPT

Scegli un titolo che ti colpisca e usa la descrizione corrispondente per il tuo meta tag SEO. Puoi sempre modificarli per adattarli meglio al tuo stile.

Prima di pubblicare, ti consigliamo di sottoporre il tuo titolo al WPBeginner Headline Analyzer gratuito per vedere il suo punteggio.

Punteggio Analizzatore Titoli

Questo strumento controlla elementi come l'equilibrio delle parole, la lunghezza, il tono e la chiarezza. Con qualche ritocco, puoi trasformare un buon titolo in uno eccellente.

Questo metodo ti offre piena flessibilità ed è un modo divertente per affinare le tue capacità di scrittura di titoli, utilizzando l'IA come assistente.

Bonus: Utilizzare SeedProd per Generare Titoli Potenziati dall'IA per Pagine di Destinazione Personalizzate

Se stai creando landing page personalizzate e vuoi creare titoli accattivanti rapidamente, SeedProd è un'ottima opzione. È il miglior page builder drag-and-drop per WordPress e ora include un Assistente AI integrato basato su ChatGPT.

Puoi generare titoli coinvolgenti e in linea con il tuo brand senza lasciare l'editor. Funziona particolarmente bene per le pagine dei webinar, le campagne di lead generation e i lanci di prodotti.

Per iniziare, installa e attiva il plugin SeedProd. Se non sei sicuro su come fare, consulta il nostro tutorial su come installare un plugin WordPress.

Nota: La versione gratuita di SeedProd è disponibile, ma per utilizzare l'Assistente AI, avrai bisogno di un piano premium con il componente aggiuntivo AI.

Una volta che il plugin è attivo, vai su SeedProd » Pagine di destinazione e fai clic sul pulsante ‘Aggiungi nuova pagina di destinazione’.

Aggiungi nuova landing page

Scegli tra oltre 300 modelli progettati professionalmente. Per una guida passo passo, consulta il nostro tutorial completo su come creare una landing page in WordPress.

Nell'editor di pagine, fai clic su qualsiasi blocco Titolo e quindi seleziona il pulsante ‘Modifica con AI’ per aprire l'Assistente AI.

Fai clic sul pulsante Modifica con AI per generare un titolo

Apparirà un popup in cui puoi digitare un breve prompt. Ad esempio:

“Crea un titolo di pagina accattivante che incoraggi le persone a iscriversi al mio webinar sulla crescita del traffico del sito web con Pinterest.”

Digita un prompt per il tuo titolo in SeedProd

Fai clic su ‘Genera testo’ e SeedProd restituirà istantaneamente un elenco di titoli generati dall'IA.

Puoi perfezionare il risultato utilizzando opzioni come ‘Rendilo più corto’, ‘Semplifica linguaggio’ o ‘Cambia tono del testo’. Una volta soddisfatto, fai clic su ‘Inserisci’ per aggiungerlo alla tua pagina.

Modifica il tuo titolo generato dall'IA con SeedProd

Come sempre, ti consigliamo di testare il tuo titolo nel nostro strumento gratuito di analisi dei titoli per assicurarti che sia ottimizzato per clic e coinvolgimento.

Esplora Altri Modi per Utilizzare l'IA sul Tuo Sito WordPress 🎁

Se sei entusiasta di utilizzare l'IA per scrivere titoli migliori, c'è molto altro che puoi fare. Dal miglioramento della SEO alla scrittura di interi post del blog, ecco alcuni tutorial e strumenti utili per guidare i tuoi prossimi passi.

Speriamo che questo articolo ti abbia aiutato a imparare come usare l'IA per scrivere titoli efficaci. Potresti anche voler vedere la nostra selezione dei migliori plugin AI per WordPress.

Se ti è piaciuto questo articolo, iscriviti al nostro canale YouTube per tutorial video su WordPress. Puoi anche trovarci su Twitter e Facebook.

Dichiarazione: Il nostro contenuto è supportato dai lettori. Ciò significa che se fai clic su alcuni dei nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Vedi come è finanziato WPBeginner, perché è importante e come puoi supportarci. Ecco il nostro processo editoriale.

Il Toolkit WordPress Definitivo

Ottieni l'accesso GRATUITO al nostro toolkit - una raccolta di prodotti e risorse relative a WordPress che ogni professionista dovrebbe avere!

Interazioni del lettore

11 CommentsLeave a Reply

  1. Grazie per l'articolo illuminante! Apprezzo molto che tu abbia introdotto l'argomento della scrittura di titoli con l'IA, specialmente come si integra con AIOSEO. Questo è stato un punto di svolta per me nel comprendere il potere dell'IA nel creare titoli accattivanti che generano traffico. La tua spiegazione su come AIOSEO migliora questo processo è stata chiara e molto utile perché amo usare il metodo AIOSEO. Grazie per averlo spiegato in modo così accessibile!

  2. Come marketer, sono sempre alla ricerca di modi innovativi per aumentare la visibilità dei miei contenuti. Ho provato a usare strumenti di IA in passato, ma non ho mai saputo come integrarli efficacemente nel mio processo di creazione di contenuti. La guida passo passo fornita qui è incredibilmente utile. Grazie!

  3. Ho una domanda sulla chiave API.
    possiamo usare chiavi API di altri servizi di intelligenza artificiale oltre a OpenAI con AIOSEO?

  4. Non sono mai stato bravo a creare titoli, ma poi ho imparato il concetto di creare titoli come:
    Come fare X
    Come fare X in tempo (ad esempio, 5 minuti / 1 ora)
    Come fare X per ottenere Y

    È un trucco interessante che ti permette di creare qualcosa a cui le persone sono attratte.
    Uso ancora ChatGPT per migliorare, ma darò sicuramente un'occhiata anche ad All In One SEO.

    • Sì, molte persone sono attratte anche dalla curiosità. Pertanto, secondo lo stesso principio, ho iniziato a creare titoli come X cose che devi sapere, o fai attenzione a queste x cose. Non rendendo il titolo specifico, molte persone ci cliccheranno sopra per saperne di più sul contenuto dell'articolo. Non mi piace molto il clickbait, ma a volte e in forma moderata aiuta davvero ad aumentare il traffico.

  5. Uso prima la mia soluzione per i titoli, poi provo l'IA per vedere se può migliorare il titolo. Alla fine, uso anche il tuo analizzatore di titoli, controllando se il mio suggerimento o quello dell'intelligenza artificiale ha più punti. Aiuta molto nella creazione di titoli che hanno maggiori probabilità di coinvolgere gli utenti.

Lascia una risposta

Grazie per aver scelto di lasciare un commento. Tieni presente che tutti i commenti sono moderati secondo la nostra politica sui commenti, e il tuo indirizzo email NON verrà pubblicato. Si prega di NON utilizzare parole chiave nel campo del nome. Avviamo una conversazione personale e significativa.